logo_Sportfund_Onlus_positivo
  • Home
  • Fondazione
    • La nostra storia
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
    • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Menu
  • Home
  • Fondazione
    • La nostra storia
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
    • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Cerca
Chiudi

SPORTAID E PROGETTO “PLAY”

  • Luglio 31, 2019
Posizione nel sito: Home :: SportAid :: SPORTAID E PROGETTO “PLAY”

Sportfund è partner della progettazione e delle attività del progetto di partecipazione e condivisione “Play”.
Le attività sono state realizzate grazie al contributo dell’Associazione Re-Use With Love.

Video “PLAY”

PLAY progetto di partecipazione e condivisione

Play – progetto di partecipazione e condivisione ha dato vita, fra il 2018 e il 2019, a mesi di iniziative cittadine [SocializziAmo], momenti di confronto [CoabitiAmo] e laboratori [LaboriAmo]. Mesi in cui il @QUARTIERE SAVENA, nelle zone Abba e Due Madonne, ha accolto rinnovate modalità del vivere gli spazi comuni, seguendo il filone della cittadinanza attiva che il territorio di Bologna promuove.Abbiamo sviluppato queste iniziative partendo da alcune parole chiave: #wellbeing – #contaminazione – #socializzazione – #partecipazione- #memoria – #costruzione delle identità – #sport come strumento di integrazione. Tutto ciò che Play ha realizzato è stato frutto di questo, della rete, delle persone, delle istituzioni, dell’associazionismo e di una cittadinanza attiva e partecipante.Il progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs n.117/2017 – anno 2017.Promosso dalla Associazione Senza il Banco, è stato reso possibile grazie ai fondi ricevuti dal bando regionale DGR 699/18.Cogliamo l’occasione per ringraziare il QUARTIERE SAVENA, che ha supportato il progetto ed è stato presente in tutto il percorso.Un arrivederci e un caloroso grazie a tutti coloro i quali sono stati con noi, promuovendo il rispetto e la condivisione degli spazi comuni, il buon vicinato e la partecipazione, l’intergenerazionalità e l’interculturalità.Nuovamente grazie a tutti i partner del progetto Play: Cittadinanzattiva Emilia Romagna, Auser Volontariato Bologna, Fraternalcompagnia, Orto Giardino Peppino Impastato, Case Zanardi, i comitati cittadini, la Parrocchia Nostra Signora della Fiducia, APD Pontevecchio Calcio Bologna.Ringraziamo tutti i cittadini e le realtà che hanno partecipato alla progettazione e alle iniziative Play, fra i quali @Cadiai, Cantieri Meticci, Casa Rodari, Centro Anni Verdi, Roberta Zerbini Ekodanza, Ies – Istituzione Educazione e Scuola Bologna, Kinodromo, “La bottega in Piazzetta” da Stefano,La mia casina bella, Le Valige Parlanti, Libera Bologna, Maxman Coop, Mondo Gatto Bologna, Occhio di Primavera, Open Group Coop. Soc. Group, Pizzeria “Il Monello”, Primavera Urbana, @CNGEI Sezione di Bologna, Sportfund fondazione per lo sport Onlus, Tempo e Diaframma – Fotografia . Musiche- Trailblazer by Patrick Moore- Journeys by Scott Buckley https://www.scottbuckley.com.au Video a cura di Hop-e di Mariaelena Zoppei.

Pubblicato da Associazione SENZA IL BANCO su Sabato 20 luglio 2019

Info aggiuntive

Associazione Re-Use With Love

Articoli correlati

ESTATE IN CITTÁ: PROGETTO “SCUOLE APERTE 2019” DEL COMUNE DI BOLOGNA

Agosto 2, 2019
Leggi tutto »

SPORTAID: LO SPORT DIVENTA “SOCIALE”

Luglio 12, 2019
Leggi tutto »

25 MILA (E PIÙ) GRAZIE!

Maggio 27, 2019
Leggi tutto »

Articoli recenti

 
  • UN SUCCESSO IL CROWDFUNDING PER IL PRIMO LIBRO DI MILLA! Novembre 23, 2020
  • ARRIVA IL CROWDFUNDING PER IL PRIMO LIBRO DI MILLA! Ottobre 5, 2020
  • NUOVE DIVISE ALL’UP URBAN CLIMBING Giugno 29, 2020
  • RIPARTE LO SPORT INCLUSIVO! Giugno 11, 2020
  • Striscia due Giugno 10, 2020

Archivio mensile

 

Categorie

  • +Sport
  • Arriva Milla
  • Climb for inclusion
  • Eventi
  • Fondo Oplà
  • Formazione
  • La neve per tutti
  • le strisce di Milla
  • News
  • Pedalo con te
  • SportAid

Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376

Pec: sportfund@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
SOSTIENICI

Sportfund fondazione per lo sport Onlus

Codice destinatario per fatturazione elettronica: M5UXCR1

Banca Generali
Agenzia di Bologna
IT 47 H 03075 02200 CC 8500655226

Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.

Sportfund 2020 © All rights reserved

Facebook-f
Youtube
Twitter

Resta aggiornato sulle attività di Sportfund