logo_Sportfund_BE_color23
  • Home
  • Fondazione
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Menu
  • Home
  • Fondazione
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Cerca
Chiudi

Obiettivo Breithorn

  • Maggio 13, 2021
Posizione nel sito: Home :: Climb for inclusion :: Obiettivo Breithorn

Il 19 e il 20 maggio 2021 la salita in vetta al 4mila di Moreno Pesce con Fondazione Mazzola e Sportfund.

La montagna costituisce un ambiente poco accessibile per definizione e può essere usata per rappresentare simbolicamente le problematiche che una persona in condizione di disabilità si trova a vivere nel suo percorso di vita.

Breithorn Open, iniziativa nata dalla collaborazione tra Moreno Pesce, Fondazione Mazzola e Sportfund, e possibile grazie anche al partner Cervino SpA e alla collaborazione tecnica di Osprey e di Team3Gambe, intende lanciare un messaggio di inclusione e di avviamento allo sport attraverso un’idea semplice. Un team, composto da persone con e senza disabilità, affiancate da guide professioniste, collabora per un comune obiettivo: raggiungere la vetta – quella del Breithorn.

Questa iniziativa, salvo condizioni metereologiche avverse, prenderà vita tra il 19 e il 20 maggio 2021. Il primo giorno, quello della partenza (che avverrà da Breuil-Cervinia), prevede la salita in funivia a Plateau Rosà e il pernottamento al Rifugio Guide del Cervino (3.480 mt). Il secondo giorno sarà dedicato all’ascensione al Breithorn (4.165 mt) e al successivo rientro a valle.

«Nel progetto Breithorn Open 2021, che dà continuità alle nostre iniziative legate alla montagna, riconosciamo le aspirazioni e i valori che animano i progetti della nostra fondazione. Dare un modesto contributo per coinvolgere le persone che rischiano di isolarsi è un obiettivo alto che regala la gioia della condivisione di momenti indimenticabili, a cui tutti hanno il diritto di accedere» suggerisce Alberto Benchimol, Presidente Sportfund Onlus.

«Breithorn Open 2021 rientra tra le iniziative della Fondazione per diffondere il messaggio che con la corretta informazione, una buona preparazione, valutazione dei propri mezzi e, se necessario l’accompagnamento di professionisti, si possano raggiungere luoghi meravigliosi che si credevano inaccessibili, sia in alta quota ma anche in riva al mare, stimolando così l’inclusione tramite l’attività motoria» afferma Carlo Mazzola, presidente di Fondazione Mazzola.

Per Moreno Pesce invece, nonostante la discreta esperienza che ormai possiede in queste ascese, «è come se fosse sempre la prima volta […] Man mano che si avvicina il giorno della partenza l’adrenalina comincia a salire. L’obiettivo? Non è quello di battere dei record o di fare una corsa contro il tempo. La mia vittoria e quella del Team sarà quella di raggiungere la vetta».

Info aggiuntive

Nessuna informazione aggiuntiva pubblicata

Articoli correlati

Montura e Sportfund insieme per superare le barriere

Aprile 21, 2021
Leggi tutto »

Le Cholitas Escaladoras Mayas arrivano in Italia!

Aprile 16, 2021
Leggi tutto »

MORENO PESCE E SPORTFUND INSIEME PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA.

Marzo 24, 2021
Leggi tutto »

Articoli recenti

 
  • Obiettivo Breithorn Maggio 13, 2021
  • Ciclabili: pedaliamo insieme per pedalare tutti Maggio 11, 2021
  • Riparte l’attività di nordic walking Maggio 11, 2021
  • Bilancio sociale 2020 Maggio 11, 2021
  • Montura e Sportfund insieme per superare le barriere Aprile 21, 2021

Archivio mensile

 

Categorie

  • +Sport
  • Arriva Milla
  • Climb for inclusion
  • Eventi
  • Fondo Oplà
  • Formazione
  • La neve per tutti
  • le strisce di Milla
  • News
  • Pedalo con te
  • SportAid

Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376

Pec: sportfund@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
SOSTIENICI

Sportfund Onlus

Codice destinatario per fatturazione elettronica: M5UXCR1

Emil Banca Credito Cooperativo –
Iban: IT48J0707202405000000712466

Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.

Sportfund 2021 © All rights reserved

| Credits |

Facebook-f
Youtube
Twitter

Mappa interattiva: legenda luoghi

Palestre

Scuole di sci

Palestre arrampicata indoor

Palestre arrampicata outdoor

Resta aggiornato sulle attività di Sportfund