
MORENO PESCE E SPORTFUND INSIEME PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA.
Una partnership per rendere accessibili a tutti le attività in montagna. Moreno Pesce, classe 1975, è un’atleta che dopo un grave incidente è tornato allo
Lo sport è il più straordinario strumento di integrazione: un sistema sociale completo che protegge il valore assoluto della vita. I nostri progetti sono rivolti a persone con disabilità di tutte le età, giovani a rischio di devianza e in situazione di difficoltà familiare e bambini con particolari patologie che necessitano di specifica assistenza.
Una partnership per rendere accessibili a tutti le attività in montagna. Moreno Pesce, classe 1975, è un’atleta che dopo un grave incidente è tornato allo
Sportfund partecipa all’evento odierno di Wired Italia, dedicato all’innovazione per la vita e al modo in cui il digitale sta trasformando il mondo della salute.
Lo sport, inteso come gioco libero e gratuito, è un diritto di tutti.Attraverso l’attività motoria e il confronto con i coetanei i bambini e i
Si è conclusa con successo la raccolta fondi per donare un importante strumento all’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di
Parte oggi la raccolta fondi per donare un importante strumento all’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna che permetterà
Adam Ondra ci ha fatto il grande privilegio di essere con noi ad Arco per dare il suo sostegno al progetto Climb for inclusion e
Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376
Pec: sportfund@pec.it
Emil Banca Credito Cooperativo –
Iban: IT48J0707202405000000712466
Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.