logo_Sportfund_BE_color23
  • Home
  • Fondazione
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Menu
  • Home
  • Fondazione
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Cerca
Chiudi

Posizione nel sito: Home :: Presentazione

Presentazione

Sportfund Onlus nasce da un’esperienza trentennale in ambito sportivo 
paralimpico e dalla passione dei suoi fondatori che riconoscono allo sport dilettantistico una primaria e insostituibile funzione educativa, di integrazione e di protezione dei giovani – in special modo per coloro che si trovano in condizioni di svantaggio – oltre a ritenerlo fattore di crescita e prosperità sociali.

È opinione dei Fondatori che lo sport contribuisca anche a contenere
il disagio giovanile che può degenerare in nichilismo e violenza verso
se stessi e la società.

 

Principi ispiratori e finalità

La Fondazione, facendo propri i principi sanciti dall’articolo 32
della Costituzione della Repubblica Italiana e riconoscendosi nel
disegno di cooperazione dell’Unione europea, persegue finalità di
solidarietà sociale svolgendo attività nel settore dello sport
dilettantistico a favore di persone svantaggiate in ragione di
condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
I Fondatori individuano altresì nello sport uno strumento per costruire e
rafforzare le relazioni pacifiche e costruttive tra gli individui e i
popoli di ogni cultura.
La Fondazione, inoltre, promuove l’applicazione della Convenzione Onu
sui diritti delle persone con disabilità, con riferimento all’articolo
30 che riconosce il diritto delle persone con disabilità ad accedere ai
luoghi e alle attività sportive su base di eguaglianza con gli altri.

I progetti istituzionali della Fondazione sono rivolti a:
– persone con disabilità, di tutte le età, favorendo l’integrazione,
l’inclusione sociale e l’abbattimento delle barriere culturali e
architettoniche;
– giovani a rischio di devianza;
– giovani che per mancanza di possibilità economiche non potrebbero praticare attività sportive;
– bambini con particolari patologie che necessitano di specifica assistenza in ambito sportivo e ricreativo.
L’obiettivo è di promuovere lo sport inclusivo in contesti integrati e
non ghettizzanti coinvolgendo anche gli istituti scolastici in cui sono
inseriti i bambini e gli adolescenti con bisogni speciali.

La Fondazione si pone altresì l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli
di ordine economico che possono limitare l’accesso all’attività sportiva
da parte dei destinatari summenzionati.

 

Costruzione di reti sociali

La Fondazione favorisce la consultazione con  enti pubblici e
privati, portatori di un interesse collettivo attinente agli obiettivi
della Fondazione e valuta la possibilità di collaborazione con enti
senza finalità di lucro, operanti nel medesimo settore di intervento, in
una logica di rete con soggetti di comprovata esperienza e capacità.

Per il raggiungimento di questo obiettivo la Fondazione opera in una
logica di cooperazione progettuale ed economica virtuosa tra gli enti
sopra citati, con i quali verranno condivisi i progetti istituzionali al
fine di favorire la più ampia condivisione di professionalità e la
diffusione dei risultati ottenuti, a beneficio dei soggetti destinatari
dei progetti e della collettività.

Read the english version
PRESENTATION

Ultimi articoli

Obiettivo Breithorn

Maggio 13, 2021
Leggi Tutto »

Ciclabili: pedaliamo insieme per pedalare tutti

Maggio 11, 2021
Leggi Tutto »

Riparte l’attività di nordic walking

Maggio 11, 2021
Leggi Tutto »

Bilancio sociale 2020

Maggio 11, 2021
Leggi Tutto »

Montura e Sportfund insieme per superare le barriere

Aprile 21, 2021
Leggi Tutto »

Le Cholitas Escaladoras Mayas arrivano in Italia!

Aprile 16, 2021
Leggi Tutto »

Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376

Pec: sportfund@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
SOSTIENICI

Sportfund Onlus

Codice destinatario per fatturazione elettronica: M5UXCR1

Emil Banca Credito Cooperativo –
Iban: IT48J0707202405000000712466

Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.

Sportfund 2021 © All rights reserved

| Credits |

Facebook-f
Youtube
Twitter

Mappa interattiva: legenda luoghi

Palestre

Scuole di sci

Palestre arrampicata indoor

Palestre arrampicata outdoor

Resta aggiornato sulle attività di Sportfund