
Equitazione Sempreverde!
Stanno raccogliendo l’entusiasmo dei partecipanti i corsi di attività equestre finanziati dalla Sportfund che coinvolgono i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 1 di Bologna.
Lo sport e la scuola sono i più potenti strumenti di inclusione sociale, essenziali per trasmettere i valori fondamentali per il sano sviluppo psicofisico dei giovani. +Sport è un progetto triennale di avviamento all’attività sportiva che coinvolgerà oltre duemila partecipanti, tra bambini e adolescenti, in attività sportive realizzate in un’ottica di integrazione sociale.
Progetto realizzato con il contributo di: Fondazione Prosolidar Onlus, Fondazione Maccaferri, Fondazione Decathlon.
Stanno raccogliendo l’entusiasmo dei partecipanti i corsi di attività equestre finanziati dalla Sportfund che coinvolgono i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 1 di Bologna.
La Sportfund e il Comune di San Lazzaro di Savena hanno recentemente siglato una Convenzione per lo svolgimento di attività sportiva multidisciplinare.
Inaugurato a Bologna il “Parco della dolce vita” nel quartiere Borgo Panigale-Reno : 4.000 metri quadrati allestiti con giochi accessibili dove ragazzi con disabilità potranno giocare e fare sport in libertà con i propri coetanei.
La Sportfund fondazione per lo sport Onlus e gli Istituti Comprensivi Dozza e Ceretolo hanno definito gli accordi di collaborazione triennale per l’integrazione di ragazzi con disabilità o in forte disagio psichico e sociale attraverso attività sportive inclusive.
La Sportfund Fondazione per lo sport Onlus è stata selezionata dal Comune di Bologna per svolgere attività di nordic walking inclusivo nel Parco di Villa Ghigi nell’ambito dell’iniziativa “Parchi in wellness”.
Il contributo integra la dotazione finanziaria del progetto destinata a un ampio calendario di attività pratiche e alla formazione di tecnici specializzati nell’insegnamento a persone con disabilità.
L’Associazione Baobab Onlus e la Sportfund Fondazione per lo sport Onlus hanno sottoscritto una Convenzione per la realizzazione di un progetto di avviamento all’attività calcistica e all’attività ludico-motoria.
Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376
Codice univoco destinatario: 5RUO82D
Pec: sportfund@pec.it
Emil Banca Credito Cooperativo –
Iban: IT48J0707202405000000712466
Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.