La Sportfund fondazione per lo sport Onlus si è formalmente dotata di un Codice etico che definisce i valori e i principi etici ispiratori delle proprie attività.
Alla base dello stesso si pongono come sostanziali il principio di legalità, di uguaglianza, di pari opportunità e di non discriminazione.
Il Codice etico, inoltre, stabilisce i criteri per perseguire la massima trasparenza contabile tramite la pubblicazione on line dei bilanci e dei rendiconti annuali.
Il Codice si compone di ventidue articoli, suddivisi tra principi fondamentali, criteri organizzativi e criteri procedurali.
Tra i principi ispiratori vi è la convinzione che, nel campo della disabilità e del disagio sociale, l’attività fisica sia uno strumento insostituibile di crescita personale e di inclusione e, pertanto, le attività sportive sono sempre realizzate in maniera integrata tra tutti i partecipanti.
In linea con quanto previsto dalla recente riforma del Terzo Settore, inoltre, la Sportfund si è dotata di un sistema di valutazione dell’impatto sociale dei progetti proposti (Vis), così da individuare gli effetti che le attività hanno sui destinatari diretti e indiretti, tenuto conto delle finalità individuate.
Tra gli obiettivi che la Fondazione si pone, infine, vi è quello di valorizzare la collaborazione con e tra i genitori e gli educatori sportivi, così da creare una cultura condivisa per la protezione e l’educazione reciproca dei minori interessati.
Un Codice etico, pertanto, che promuove lo sport come strumento insostituibile e di grande efficacia per risolvere le emergenze sociali, incentivare l’inclusione di persone in situazione di difficoltà psicofisica e sostenere i giovani che si trovano in condizioni di svantaggio.
Vedi il testo integrale
https://www.sportfund.it/home/codice-etico/