Homepage - Sportfund
  • Home
  • Fondazione
    • La nostra storia
    • Presentazione
    • Sport network
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Menu
  • Home
  • Fondazione
    • La nostra storia
    • Presentazione
    • Sport network
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Cerca
Chiudi

IAN MCKINLEY A BOLOGNA

  • Maggio 11, 2019

Sono stati i giovani i protagonisti della serata bolognese di presentazione del film Lo sguardo oltre – Look Beyond, lungometraggio che racconta la storia di Ian McKinley, campione di rugby che ha perso la funzionalità dell’occhio sinistro a causa di un incidente di gioco e che, grazie all’aiuto della sua famiglia e dei suoi compagni di squadra, è riuscito a non arrendersi e raggiungere i suoi obiettivi.

I valori che il film vuole trasmettere – l’importanza degli affetti, delle amicizie, della tenacia nel perseguire ciò che si desidera – sono quelli dei quali Sportfund vuole farsi portavoce attraverso la proiezione del film e l’avvio di un dibattito negli Istituti scolastici e nei luoghi di aggregazione giovanile.

“Nel rugby ci sono tantissimi valori, c’è la volontà di continuare la tua strada, di raggiungere gli obiettivi, di non mollare”.
Ian McKinley, mediano d’apertura Rugby Benetton Treviso.

Ad oggi, il film è stato presentato a Trento, Treviso, Paese (Treviso) e Bologna e ha visto la partecipazione di oltre mille spettatori, la maggior parte dei quali giovani e giovanissimi.

Il film “Lo sguardo oltre- Look Beyond” è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Prosolidar e del Comune di Bologna.

Partner tecnici: Montura ed ESSSE CAFFÈ

Info aggiuntive

Contributo: Fondazione Prosolidar – Comune di Bologna.

Partner tecnici: Montura – ESSSE CAFFÈ

Articoli correlati

MORENO PESCE E SPORTFUND INSIEME PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA.

Marzo 24, 2021
Leggi tutto »

WIRED HEALTH 2021

Marzo 18, 2021
Leggi tutto »

SOSTIENI LO SPORT PER TUTTI. SENZA ALCUN COSTO!

Maggio 21, 2020
Leggi tutto »

Articoli recenti

 
  • Obiettivo Breithorn Maggio 13, 2021
  • Ciclabili: pedaliamo insieme per pedalare tutti Maggio 11, 2021
  • Riparte l’attività di nordic walking Maggio 11, 2021
  • Bilancio sociale 2020 Maggio 11, 2021
  • Montura e Sportfund insieme per superare le barriere Aprile 21, 2021

Archivio mensile

 

Categorie

  • +Sport
  • Arriva Milla
  • Climb for inclusion
  • Eventi
  • Fondo Oplà
  • Formazione
  • La neve per tutti
  • le strisce di Milla
  • News
  • Pedalo con te
  • SportAid

Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376

Pec: sportfund@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
SOSTIENICI

Sportfund fondazione per lo sport Onlus

Codice destinatario per fatturazione elettronica: M5UXCR1

Banca Generali
Agenzia di Bologna
IT 47 H 03075 02200 CC 8500655226

Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.

Sportfund 2021 © All rights reserved

| Credits |

Facebook-f
Youtube
Twitter

Mappa interattiva: legenda luoghi

Palestre

Scuole di sci

Palestre arrampicata indoor

Palestre arrampicata outdoor

Resta aggiornato sulle attività di Sportfund