logo_Sportfund_BE_color23
  • Home
  • Fondazione
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Menu
  • Home
  • Fondazione
    • Presentazione
    • Fondatori e organi
    • Risorse
      • Manuali e articoli
    • Documenti
      • Statuto
      • Trasparenza contabile
      • Bilancio sociale
      • Codice Etico
      • Anagrafe Onlus
      • Privacy Policy
  • Progetti
    • Milla
    • +Sport
    • SportAid
    • Climb for inclusion
    • Pedalo con te
    • La neve per tutti
    • Formazione
    • Fondo Oplà
    • Siblings in sport
  • Contributi e patrocini
  • Contatti
  • SOSTIENICI
Cerca
Chiudi

FONDAZIONE MAZZOLA SOSTIENE L’ARRAMPICATA INCLUSIVA

  • Aprile 12, 2020
Posizione nel sito: Home :: News :: FONDAZIONE MAZZOLA SOSTIENE L’ARRAMPICATA INCLUSIVA

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Mazzola ha recentemente deliberato un determinante sostegno economico al progetto “Climb for inclusion” presentato da Sportfund fondazione per lo sport Onlus.
Il progetto ha l’obiettivo di diffondere l’arrampicata indoor e outdoor come strumento di crescita personale e di inclusione sociale fra i giovani.
Alle persone con disabilità, o in situazione di disagio sociale, il progetto fornisce gli strumenti economici e tecnici per appassionarsi a questa disciplina, favorendo un percorso positivo per la salute psicofisica.

“Raggiungere una vetta, alta o bassa, facile o difficile – sottolinea Carlo Mazzola, Presidente Fondazione Mazzola – è una sensazione meravigliosa. Il progetto Climb for inclusion che supportiamo con passione, permetterà di ampliare la platea di persone che inizieranno a sollevarsi da terra per poter guardare il mondo dall’alto. Per noi è la conferma che sia importante concentrarsi su quello che uno sportivo, alle prime armi o esperto, riesce a fare e non su tutte le barriere, vincoli o problemi che incontra nella sua vita. La nostra – conclude Carlo Mazzola- è una vera e propria dichiarazione d’amore per lo sport e la disabilità”.

“L’arrampicata – conferma Alberto Benchimol, Direttore generale di Sportfund – è uno sport emergente dalle caratteristiche uniche che permette ai giovani con disabilità di sperimentare e scoprire il proprio talento e, molto semplicemente, dedicarsi a uno sport bellissimi assieme ai coetanei.
Il progetto prevede la mappatura dell’offerta dedicata alle persone con disabilità presso le palestre, con particolare riferimento all’Emilia-Romagna e all’area di Milano, e la promozione dell’arrampicata sportiva per giovani con disabilità tramite l’attivazione di corsi gratuiti.
Oltre a queste attività, sono previste la formazione di tecnici specializzati nell’insegnamento a ragazzi con disabilità e il potenziamento della comunicazione per diffondere la pratica dell’arrampicata inclusiva.
Siamo davvero entusiasti della collaborazione con la Fondazione Mazzola con la quale è stato condiviso fin da subito il metodo di lavoro incentrato su un costruttivo confronto di idee fondato anche sulla comune passione per l’arrampicata e l’ambiente naturale”.

Fondazione Mazzola nasce nel 2018 per volontà della famiglia Mazzola di contribuire al benessere delle persone a rischio di marginalizzazione, allargando le opportunità disponibili per le persone in condizione di disabilità attraverso lo sport. La fondazione persegue unicamente finalità di solidarietà sociale principalmente attraverso l’erogazione liberale di risorse a organizzazioni non profit che operano in allineamento con la propria Theory of Change. In particolare, la Fondazione opera tramite erogazioni liberali a sostegno di iniziative di altre organizzazioni del terzo settore e con progetti implementati direttamente dalla Fondazione.

In attesa che le attività sportive possano riprendere, oltre ad osservare le disposizioni necessarie al contenimento dell’epidemia, anche a salvaguardia di tutti i nostri connazionali, il nostro pensiero va a tutte le persone duramente colpite dal virus, ai loro famigliari e a quanti si stanno impegnando per la nostra sicurezza e per l’approvvigionamento dei beni di prima necessità.

Adam Ondra sostiene il progetto Climb for inclusion

Brenta Open 2019

La falesia dimenticata 2017-2020

Info aggiuntive

Adam Ondra sostiene il progetto “Climb for inclusion”

 

Articoli correlati

Obiettivo Breithorn

Maggio 13, 2021
Leggi tutto »

Montura e Sportfund insieme per superare le barriere

Aprile 21, 2021
Leggi tutto »

Le Cholitas Escaladoras Mayas arrivano in Italia!

Aprile 16, 2021
Leggi tutto »

Articoli recenti

 
  • Obiettivo Breithorn Maggio 13, 2021
  • Ciclabili: pedaliamo insieme per pedalare tutti Maggio 11, 2021
  • Riparte l’attività di nordic walking Maggio 11, 2021
  • Bilancio sociale 2020 Maggio 11, 2021
  • Montura e Sportfund insieme per superare le barriere Aprile 21, 2021

Archivio mensile

 

Categorie

  • +Sport
  • Arriva Milla
  • Climb for inclusion
  • Eventi
  • Fondo Oplà
  • Formazione
  • La neve per tutti
  • le strisce di Milla
  • News
  • Pedalo con te
  • SportAid

Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376

Pec: sportfund@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
SOSTIENICI

Sportfund Onlus

Codice destinatario per fatturazione elettronica: 5RUO82D

Emil Banca Credito Cooperativo –
Iban: IT48J0707202405000000712466

Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.

Sportfund 2021 © All rights reserved

| Credits |

Facebook-f
Youtube
Twitter

Mappa interattiva: legenda luoghi

Palestre

Scuole di sci

Palestre arrampicata indoor

Palestre arrampicata outdoor

Resta aggiornato sulle attività di Sportfund