
“FINALE 68: DI PIETRE E PIONIERI, DI MACCHIA E ALTIPIANI”
FINALE “68” Giovedì 14 marzo Ore 20,30 Nuovi Orizzonti Bologna Via de’ Carracci, 95 Lo scorso maggio Finale ha festeggiato 50 anni dall’apertura della prima
Il progetto, realizzato in collaborazione con Climbing Technology®, ha l’obiettivo di diffondere l’alpinismo come strumento di crescita personale e di inclusione sociale fra i giovani. Gli sport di montagna, combinati al valore estetico dell’ambiente in cui si praticano, sono candidati a essere un prezioso riferimento per lo sviluppo delle nuove generazioni, ancorandole a valori fondamentali quali la forza morale, la solidarietà e il riconoscimento del talento personale.
Ai giovani con disabilità, o in situazione di disagio sociale, il progetto fornisce gli strumenti economici e tecnici per appassionarsi all’attività sportiva, favorendo un percorso positivo per la salute psicofisica.
Progetto realizzato con il contributo di: Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Mazzola, Essse Caffe Spa, Climbing Technology, Montura.
FINALE “68” Giovedì 14 marzo Ore 20,30 Nuovi Orizzonti Bologna Via de’ Carracci, 95 Lo scorso maggio Finale ha festeggiato 50 anni dall’apertura della prima
Sportfund fondazione per lo sport rafforza la propria collaborazione con Up Urban Climbing con lo scopo di coinvolgere sempre più bambini, e ragazzi, in situazione
Consegnate le nuove divise per gli istruttori della palestra bolognese, grazie alla fornitura di Montura: azienda che sostiene il nostro progetto di inclusione sociale attraverso
Il progetto, presentato da Sportfund, prevede la realizzazione di un intervento multidisciplinare con il coinvolgimento di bambini e ragazzi con disabilità o disagio sociale e
Sportfund, a seguito dell’accordo di collaborazione stipulato tra Climboland Srl e Four Climbers Ssd Arl, ha consegnato alla palestra Up Urban Climbing il materiale tecnico,
Sono tantissimi e molto diversi i progetti sostenuti da Montura: arte, cultura, cooperazione internazionale, inclusione sociale e tanto altro. Su Internazionale raccontiamo di come lo
Per il quarto anno consecutivo, l’iniziativa Brenta Open, realizzata dall’Associazione Dolomiti Open in collaborazione con Sportfund, ha confermato le Dolomiti come luogo capace di inclusione
ASSEGNATI I DUE PETTORALI MESSI A DISPOSIZIONE DA #KIRON A SOSTEGNO DEL PROGETTO “CLIMB FOR INCLUSION” Alessio Breda e Luca Franceschini sono i runner che
Si rinnova la magia di Brenta Open grazie a un team eccezionale! Un’iniziativa che rinnova, per il quarto anno consecutivo, il messaggio delle Dolomiti come
Via Solferino, 19 – 40124 – Bologna
Codice fiscale 91395650376
Pec: sportfund@pec.it
Banca Generali
Agenzia di Bologna
IT 47 H 03075 02200 CC 8500655226
Iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private dell’Emilia Romagna con Determinazione n. 2246 del 22 febbraio 2017. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dall’Agenzia delle Entrate, Prot.13940 – 8 marzo 2017.